- minacciare
- mi·nac·cià·rev.tr. FO1. fare oggetto di minacce qcn., prospettandogli con parole o gesti, danni, soprusi, ingiustizie allo scopo di intimorirlo e costringerlo a fare o non fare qcs.: minacciare qcn. con un bastone, con un'arma, minacciare di morte, ha minacciato di denunciarli | ass., pronunciare minacce; ricorrere alle minacce: che fai, minacci?Sinonimi: intimorire, spaventare.2. fig., mettere in pericolo, insidiare, compromettere: quest'ultimo litigio minaccia il loro rapportoSinonimi: compromettere, insidiare, minare.3. fig., far presagire un evento negativo, un pericolo futuro: il cielo minaccia tempesta, la febbre minaccia di salire ancora | anche impers.: minaccia pioggia4. di qcs., mettere a rischio, costituendo un pericolo incombente: i massi minacciano la strada sottostante5. fig., di qcs., sovrastare quasi incutendo timore: il castello minacciava il villaggio dall'alto\DATA: av. 1294.ETIMO: prob. lat. *minacĭāre, v. anche minaccia.
Dizionario Italiano.